L’IAPS è sede interregionale della XXI edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, partecipando alle attività preparatorie in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Roma (OAR).
Il Comitato Organizzatore della Regione Lazio per il 2023 è costituito da:
Pezzulli Edwige (INAF-IAPS, coordinatrice regionale)
Saturni Francesco G. (INAF-OAR, vicecoordinatore regionale)
Aniello Tommaso (INAF-OAR)
Benedettini Milena (INAF-IAPS)
Capitano Fiamma (INAF-IAPS)
Castellani Marco (INAF-OAR)
De Angelis Elisabetta (INAF–IAPS)
De Petris Marco (Sapienza – Università di Roma)
Di Mauro Maria Pia (INAF–IAPS)
Lucente Marco (INAF-IAPS)
Moroni Martina (INAF–IAPS)
Rispoli Rosanna (INAF–IAPS)
Sapio Feliciana (INAF-IAPS)
CONTATTACI a astrocampionati.lazio@inaf.it
Per maggiori informazioni sui Campionati di Astronomia in Italia www.campionatiastronomia.it
EDIZIONE 2023
1° Dicembre 2022:
Su questa pagina, stanno per concludersi le iscrizioni ai XXI Campionati Italiani di Astronomia.
Queste le scadenze:
– Registrazione delle scuole: entro il 1° dicembre 2022
– Registrazione degli studenti: entro il 5 dicembre 2022.
Gli studenti possono partecipare, in funzione dell’anno di nascita e della scuola frequentata, in una delle seguenti categorie:
– Junior 1: studentesse e studenti frequentanti il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado;
– Junior 2: nate/i negli anni 2008 e 2009, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado;
– Senior: nate/i negli anni 2006 e 2007, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado;
– Master: nate/i negli anni precedenti il 2006, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.
Inoltre vi segnaliamo che su questa pagina è già disponibile il dossier per lo svolgimento della fase di preselezione che si terrà PER TUTTE LE CATEGORIE in data 6 dicembre 2022 alle ore 11:00.
La Gara Interregionale si svolgerà in presenza il 14 e 15 febbraio 2023 in sedi che verranno successivamente indicate, identificate su tutto il territorio nazionale in modo da rendere quanto minori possibili gli spostamenti degli studenti ammessi. La Gara avrà inizio in entrambi i giorni alle ore 14:30 e avrà una durata di 2 ore e 30 minuti.
I nomi degli ammessi alla Finale Nazionale 2023 saranno resi noti entro mercoledì 8 marzo 2023.
La Finale Nazionale si svolgerà presso l’Istituto Omnicomprensivo Statale “Valboite” di Cortina D’Ampezzo (BL), dal 18 aprile al 21 aprile 2023.
MAGGIORI INFORMAZIONI SUI CAMPIONATI
Cosa sono i Campionati Italiani di Astronomia?
I Campionati Italiani di Astronomia sono un appuntamento che si rinnova da oltre dieci anni. Sono promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione-MIUR e organizzate dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica nell’ambito del protocollo di intesa MIUR-SAIt e sotto l’egida del Comitato di Coordinamento delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia (International Astronomy Olympiad of the Euro-Asian Astronomical Society).
I Campionati Italiani di Astronomia rientrano nel programma annuale delle eccellenze, un programma di promozione della cultura del merito e della qualità degli apprendimenti nel sistema scolastico del Ministero. Gli studenti vincitori delle competizioni, nazionali e internazionali vengono annualmente premiati ed inseriti nell’albo delle eccellenze.
Come puoi partecipare ai Campionati di Astronomia?
Puoi partecipare se…hai tra i 13 e i 16 anni, senza distinzione di cittadinanza e sei appassionato di astronomia.
Coinvolgi un insegnante interessato della tua scuola ! Per sapere cosa dovrà fare, scarica il Bando ufficiale a questo link. Dopo aver fatto iscrivere la tua scuola ed esserti fatto registrare, dovrai sostenere il quiz per la Gara di Preselezione nel tuo istituto.
Se supererai questa prova nella tua scuola, potrai sostenere la prova scritta interregionale nella sede della tua regione. Se vivi nel Lazio, questa sede sarà definita dallo IAPS e comunicata su queste pagine. Contattaci o chiedi al tuo insegnante di contattarci, potremo aiutarti nella preparazione!
Se supererai anche questa fase interregionale, sarai invitato a partecipare alla finale italiana e forse anche a quella internazionale, come in una vera ed emozionante gara Olimpica…
Sei un insegnante e vivi nel Lazio? Come puoi aiutarci a diffondere i Campionati di Astronomia?
Puoi partecipare se sei un insegnante e hai alunni tra i 13 e i 16 anni che vuoi appassionare all’astronomia o alla scienza, a cui vuoi far fare l’esperienza di partecipare ai Campionati.
L’INAF-IAPS è felice di invitare la tua scuola a partecipare alle preselezioni dei Campionati di Astronomia. Le istruzioni per partecipare sono sul sito ufficiale dei Campionati.
Sullo stesso sito è disponbile un dossier con riferimenti e informazioni per approfondire i temi della preselezione.
I ragazzi selezionati nella tua scuola avranno accesso alle gare interregionali, poi nazionali e infine internazionali e verranno da noi contattati per essere formati per le gare successive, con stage e altre iniziative.
Perchè partecipare?
Con questo piccolo sforzo da parte tua, l’INAF potrà collaborare con la tua scuola in molti modi. Possiamo procurarvi materiale didattico (presentazioni e altro), ma anche organizzare una conferenza nella tua scuola (in funzione della disponibilità).
L’esperienza è molto divertente e istruttiva per i ragazzi selezionati, che oltre a essere introdotti all’astronomia, hanno modo di viaggiare, conoscere ragazzi da tutta Italia.
Inoltre avere un ragazzo che accede alle gare nazionali è sempre un’ottima pubblicità per la Scuola di provenienza.
INFORMAZIONI SULLE EDIZIONI PRECEDENTI NEL LAZIO
Foto delle edizioni precedenti.