Save the date! Il 28 Febbraio alle ore 10.00 nell’Aula Magna dell’Università Europea di Roma, l’incontro scientifico dal titolo “Dalla Terra allo Spazio. Le Carte e le Frontiere” durante il quale interverranno diversi ricercatori dell’INAF, ASI, UER e del CNR. L’evento è organizzato dall’Università Europea di Roma congiuntamente dall’Agenzia Spaziale Italiana, dal Geographic Research and Application Laboratory …
Read More “Dalla Terra allo Spazio: le carte e le frontiere”
Lunedì 30 Gennaio, ore 21.00 non perdete la diretta EduINAF dedicata alla cometa C/2022 E3 (ZTF), protagonista del cielo di Gennaio Manca poco alla prima diretta del 2023 della serie EduINAF “Il Cielo in Salotto” dedicata all’osservazione della cometa C/2022 E3 (ZTF)! I telescopi INAF sono pronti: appuntamento il 30 Gennaio sui canali Youtube e Facebook di EduINAF a …
Read More “Una Cometa tra le stelle d’inverno”
Ripartono le attività del PCTO a Roma! Il Liceo Scientifico Statale Tullio Levi Civita sta partecipando a “A scuola con Pianeti in una stanza”, il percorso sviluppato l’anno scorso in forma ibrida. Il progetto didattico è pensato per i ragazzi del terzo e quarto anno di licei scientifici o tecnici per formarli alla comunicazione della …
Read More “A scuola con Pianeti in una stanza”
Si svolge dal 5 al 7 dicembre 2022 il Congresso “I primi 10 anni dell’IAPS”, un evento scientifico per celebrare l’IAPS, l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF nato nel 2012 dall’accorpamento di due realtà storiche della ricerca astrofisica italiana: l’IASF (Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica) e l’IFSI (Istituto di Fisica dello Spazio …
Read More “Un convegno per i primi 10 anni dell’IAPS”