Grazie alla collaborazione con il progetto europeo Europlanet, proponiamo una serie di risorse didattiche online sulle Scienze Planetarie, sull’esplorazione del Sistema Solare a sull’Astrobiologia.

VideoLezioni per le scuole superiori
“Hayabusa2, missione verso gli asteroidi”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Ospite Elizabeth Tasker.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 52 m
Tipologia scuole: Secondarie superiori
“Cassini-Huygens e il Signore degli Anelli”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Ospite Sheila Kanani.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 1 h
Tipologia scuole: Secondarie superiori
“Vulcanismo su Io”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Ospite Ashley Davies.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 1 h
Tipologia scuole: Secondarie superiori
“Ritorno alla Luna”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Ospite James Carpenter.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 1 h
Tipologia scuole: Secondarie superiori
“Esplorando Marte dalla Terra”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Ospite Joao Lousada.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 1 h
Tipologia scuole: Secondarie superiori
“Vulcanismo su Marte”, un webinar realizzato da Europlanet in collaborazione con NUCLEO. Presenta Nuno Gomes, ospite Petr Broz.
ATTENZIONE: SOTTOTITOLI IN ITALIANO DISPONIBILI
Durata: 1 h
Tipologia scuole: Secondarie superiori
Laboratori didattici per le scuole primarie
Gioca a fare il planetologo! Una raccolta di attività didattiche per i più piccoli (dai 6 ai 14 anni) sulla planetologia, sui pianeti e sullo studio delle mappe. Pubblicate su AstroEdu. Autori: Henrik Hargitai, Eotvos Lorand University; Mátyás Gede, Eotvos Lorand University
Durata: 2h per attività
Tipologia scuola: primarie e secondarie inferiori
Laboratorio sulle mappe di Marte

Laboratorio sulla mappe di Venere


Laboratorio sulle mappe di Plutone e Caronte

Video Pillole sulle Scienze planetarie
Video introduttivi sulla planetologia e l’astrobiologia.
Durata: circa 5 min
Tipologia scuole: Secondarie inferiori e superiori